Eccoci giunti alla fine dell’estate: settembre è ancora un mese caldo e luminoso! Possiamo ancora godere delle lunghe giornate all’aria aperta, in giardino e sul terrazzo. I fiori, però, sono ormai esauriti: gerani, petunie, surfinie e tutte le specie ornamentali tipicamente estive iniziano a fiorire meno. Dobbiamo pensare a come sostituirle per avere aiuole e vasi fioriti anche durante l’autunno, per non farci assalire dalla tristezza.
Potrai scegliere le Settembrine, dalla fioritura vivace sulle tonalità del rosa, viola e blu. Appartengono al genere Aster, infatti i suoi fiori assomigliano proprio ad astri! Se vuoi conoscere meglio come coltivare questi fiori, leggi anche “La fioritura delle settembrine”.
I Crisantemi, non associamoli solo all’aspetto nefasto della commemorazione dei defunti! Sono delle piantine facilissime da coltivare, perenni, da tenere sia in vaso che in piena terra. Ogni anno, verso il mese di ottobre, si riempiranno di fiori coloratissimi di svariati colori e dimensioni. Spettacolari!
Le Hebe (o Veronica), elegantissime con i loro fiori viola, sono molto apprezzate anche per il loro fogliame decorativo, che spesso presenta variegature color crema. Per ciclamini, eriche e viole del pensiero c’è ancora tempo. Ora, ti consiglio di goderti ancora per qualche settimana le ultime fioriture estive e, intanto, di procurarti qualche specie a fioritura autunnale, così da non rimanere impreparato all’arrivo dell’autunno.
Ricordati di concimarle già da ora per avere una fioritura ancora più bella e abbondante! Somministra un prodotto specifico per piante fiorite: ti consiglio Fortyl Gerani e Piante Fiorite. Utilizza il prodotto in formato liquido, da diluire in acqua (ne basta un tappino in 3 litri di acqua) e fornire una volta alla settimana con l’innaffiatoio: più semplice di così!