Skip to content Skip to footer

5 passaggi per mettere a dimora una pianta da frutto

5 passaggi per mettere a dimora una pianta da frutto

L’autunno, a differenza di quanto si pensi, è una stagione ricca di lavori in giardino! Se hai intenzione di mettere a dimora una nuova pianta, ad esempio, questo è il periodo giusto per farlo. Le piante da frutto, messe a dimora poco prima dell’inverno, hanno a disposizione tutto il periodo di riposo invernale necessario ad affrancarsi al terreno, assestando il loro apparato radicale e presentandosi pronte a inizio primavera per riprendere l’attività vegetativa e produttiva.

Una volta individuata la posizione più adatta, procedi con la messa a dimora. Ecco i passaggi necessari per mettere a dimora con successo una pianta da frutto:

 

  • Scava la buca: questa deve essere sufficientemente larga e profonda ad accogliere l’apparato radicale della pianta che hai acquistato;
  • Prepara il fondo: uno strato di materiale drenante (un paio di cm di argilla espansa sono sufficienti) seguito da uno strato di terriccio miscelato con granuli di Fortyl Gold Power, concime a lenta cessione (25-30g per mq);
  • Appoggia la pianta nella buca: deve essere sistemata al centro, ben dritta, prestando attenzione che la zona del colletto sia allo stesso livello della superficie del terreno (né troppo bassa, né troppo alta);
  • Colma gli spazi vuoti della buca con terriccio, premendo bene ai bordi;
  • Innaffia abbondantemente!

Albicocchi, peri, ciliegi, meli… una volta messa a dimora, la tua pianta si abituerà alla sua nuova sede e a primavera ti stupirà con una bella fioritura e i primi frutti! Considera che non tutte le piante da frutto iniziano a produrre subito, ma hanno bisogno di qualche anno prima di maturare i primi frutti. Leggi anche “Come mettere a dimora una pianta di albicocche”.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca

Potrebbe interessati anche