Il prato è parte integrante e fondamentale del tuo giardino: è la zona più vissuta nella bella stagione, calpestato e utilizzato assiduamente, o anche semplicemente ammirato in tutta la sua bellezza. Ognuno di noi lo vive in maniera diversa: per far giocare i bambini, per rilassarsi su una sdraio o sull’amaca, per camminarci a piedi scalzi e meditare praticando yoga… ognuno di noi ha esigenze diverse…
Proprio per questo motivo esistono diversi tipi di prato, formati da erba appartenente a specie differenti, in grado di crescere e mantenersi bella in condizioni climatiche diverse, in zone assolate e siccitose così come all’ombra. La scelta del tipo di semente è importantissima e deve essere fatta al momento dell’impianto.
I principali tipi di prato che potrai scegliere sono:
- Prato universale: è quello più utilizzato, caratterizzato da medie caratteristiche e rusticità.
- Prato rustico per sport e giochi: è quello maggiormente resistente al calpestio e meno esigente di cure e manutenzione, adatto a chi ha in casa bambini e ragazzi.
- Prato “all’inglese”: è tra i più delicati, poco resistente al calpestìo e all’usura, adatto per chi vuole un tappeto verde sempre perfetto.
- Prato fiorito: tra i più decorativi, costituito non solo da erba ma anche da specie erbacee fiorite di campagna; è molto ornamentale anche se poco calpestabile.
- Prato per ombra: è indicato per zone poco luminose, ad esempio sotto gli alberi dove non filtrano i raggi del sole; è costituito da specie in grado di crescere e irrobustirsi all’ombra.
Ricordati che, una volta seminato, il prato ha bisogno di cure! Se vuoi sapere come curare il tuo prato in questa stagione e prepararlo ad affrontare la stagione più fredda, leggi Cure di fine stagione e rinnovo del prato – Concimazione | Copyr giardinaggio.