Marzo è il mese dei buoni propositi! Inizia la bella stagione e la voglia di occuparsi delle proprie piante e godere la vita all’aria aperta in giardino è grande! E’ il momento giusto per mettere a dimora nuove piante, proprio ora che le temperature si sono alzate e non vi è più il rischio di gelate, e le piante si stanno apprestando a germogliare. Se hai visto nel giardino del tuo vicino una pianta che ti piace tanto e vuoi averne una anche tu, questo è il momento migliore!
Recati presso il tuo vivaio di fiducia e acquistane una. E’ sempre meglio rivolgersi ad un vivaista specializzato, in maniera tale da essere certi che la giovane pianta acquistata sia sana (priva di malattie) e che sia sicuramente appartenente alla specie e varietà indicata sull’etichetta. Un vivaista locale saprà consigliarti la pianta più adatta al tuo giardino, ovvero quella che meglio resisterà alle condizioni climatiche della tua zona crescendo sana e forte. Ecco come devi procedere per metterla a dimora:
- Scegli la posizione del giardino in cui mettere a dimora la pianta (esposta al sole o meno).
- Scava la buca delle dimensioni giuste, profonda e larga sufficientemente ad accogliere l’apparato radicale della tua nuova pianta; utilizza una vanga per eseguire quest’operazione. Considera che la profondità della buca deve essere tale da poter inserirvi la pianta mantenendo il colletto allo stesso livello della superficie del suolo!
- Prepara il terreno ad accogliere la nuova pianta: sul fondo della buca, spargi uno strato di terriccio concimato, ovvero con l’aggiunta di un prodotto fertilizzante che servirà a dare il giusto nutrimento alla pianta appena messa a dimora: utilizza Fortyl Blue Power, granuli a pronto rilascio da miscelare alla terra (ne basta un pugno abbondante per mq).
- Appoggia la pianta nella buca, liberata dal vaso o dal telo che ne avvolge le radici, mantenendola ben dritta e al centro della buca; potrai inserire anche un palo per aiutarla a stare ben dritta e sostenerla nelle prime fasi di assestamento e sviluppo.
- Colma la buca con terriccio: utilizza la stessa terra che hai estratto scavando la buca, miscelandola eventualmente a terriccio nuovo. Premi bene ai bordi, coi piedi, per farla compattare e aderire bene alle radici, mantenendo una leggera concavità per trattenere l’acqua.
- Irriga abbondantemente nel primo periodo, in base alle temperature e alle condizioni del terreno!
La pianta si troverà bene nella sua nuova dimora e a breve, con le giuste attenzioni (concimalo ogni anno!), inizierà a svilupparsi e a crescere, regalandoti una rigogliosa vegetazione e tanti fiori! Leggi anche “5 passaggi per mettere a dimora una pianta da frutto”.