Ficus, Monstera, Alocasia, Kentia… ampie foglie verdi per creare un effetto giungla anche in casa, in ogni stagione anche la più fredda! Sai quali piante scegliere per creare un bell’angolo verde nel tuo appartamento?
6 piante verdi dalle foglie grandi
Le piante verdi da coltivare in casa con facilità sono tante, la scelta è davvero ampia e recarsi in un vivaio o centro giardinaggio è la soluzione migliore per scegliere le più adatte alla nostra casa e ai nostri gusti. Forme e dimensioni diversissime tra loro le caratterizzano; se vuoi piante con un bel fogliame ampio, scegli queste:
- Alocasia macrorrhiza viene anche detta “orecchie d’elefante”, proprio perché le sue foglie sono grandi come le orecchie di un elefante: questa specie, in modo particolare è dotata di foglie la cui lamina si estende fino a un metro!
- Aralia japonica (o Fatsia japonica) ha grandi foglie lucide e dentate, con lobi appuntiti.
- Ficus lyrata, il ficus con le foglie a forma di lira, sinuose e di consistenza cuoiosa, si inseriscono alterne sul fusto eretto della pianta.
- Kentia (o Howea forsteriana o H.balmoreana) ha grandi foglie palmate, portate da lunghi peduncoli arcuati, a creare una fronda fluente che apprezzerai sicuramente molto.
- Monstera deliciosa, il suo nome lo descrive già a sufficienza! Possiede foglie molto ampie, tali da rendere questa pianta un mostro di rigogliosità!
- Musa acuminata ‘Dwarf Cavendish’, il “banano ornamentale”, non è dotato di un vero fusto, ma di grandi foglie guainanti che si avvolgono tra di loro alla base e si aprono in lamine ampie e oblunghe, fino a 1,5-2m, con una spessa nervatura centrale.
