Skip to content Skip to footer

Carrubo

Il carrubo, Ceratonia siliqua, è una pianta tipicamente mediterranea, la cui coltivazione è diffusa in aree costiere della macchia mediterranea, più a scopo ornamentale che per la produzione di frutti.

E’ un albero molto longevo, in grado di vivere centinaia di anni. E’ molto robusto e raggiunge dimensioni ragguardevoli, fino ai 10m di altezza.

Le sue foglie sono composte da foglioline ovali, disposte in coppia sul picciolo. E’ una specie dioica, ciò vuol dire che una pianta può portare fiori solo femminili o solo maschili; l’impollinazione avviene per opera del vento o di insetti pronubi. Per ottenere frutti, quindi, è necessario coltivare vicini due individui di sesso opposto; uno maschile e uno femminile.

Il carrubo viene apprezzato per i suoi frutti, le “carrube”, baccelli allungati (fino a 20cm) e appiattiti, di colore marrone scuro. All’interno si trovano i semi, tondi e di consistenza coriacea, utilizzati nell’alimentazione animale. I semi sono avvolti in una scorza carnosa, dolce e ricca di fibre; ha proprietà lassative se viene consumata allo stato fresco, mentre diventa astringente se lasciata seccare. Provate a masticare una carruba per assaporarne il gusto dolce e aromatico, attenzione però a non masticarne i semi durissimi!

https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo/orologi-meccanici.html

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Novembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca