Skip to content Skip to footer

Centrotavola e ghirlande natalizie

Centrotavola e ghirlande natalizie

Con l’avvicinarsi delle festività di Natale ci affrettiamo ad addobbare le nostre case con mille decorazioni colorate, luci, candele, nastri, ghirlande e centrotavola.

In Italia la tradizione di preparare ghirlande da appendere alle finestre o alla porta di entrata, come simbolo di benvenuto e di buon auspicio, è piuttosto recente. Le ghirlande di Natale rappresentano una composizione semplice ma allo stesso tempo molto decorativa.

Nei negozi se ne trovano di diversi tipi ma con un pizzico di fantasia e buona volontà è possibile anche realizzarle in casa.

Preparare infatti una ghirlanda natalizia da soli – oltre ad essere un divertente passatempo – rappresenta una scelta assolutamente economica e rispettosa dell’ambiente poiché si possono utilizzare “materiali” che si hanno a disposizione nel giardino o sul terrazzo/balcone.

Esistono svariati modi per realizzare una ghirlanda natalizia, la si può creare intrecciando ramoscelli freschi di pino o abete, agrifoglio, pungitopo e ginepro, edera, vischio, rosa di Natale, stella di Natale, bacche rosse o variamente colorate, fiori, ecc…

Oltre che con le fronde dei sempreverdi, la ghirlanda può essere composta anche con altri elementi decorativi. Ad esempio possiamo utilizzare le erbe aromatiche – soprattutto alloro e rosmarino – legate insieme con del fil di ferro, qualche nastro, rosso, dorato o argentato e un allegro cordone di luci per dare un tocco originale capace di ravvivare  la nostra casa.

Nella realizzazione delle decorazioni possiamo anche utilizzare frutta e fiori di stagione.

Alterniamo al fil di ferro delle fette di agrumi – arance, limoni, pompelmi  – lasciate precedentemente essiccare, ad esempio sopra un calorifero, e dello spessore di un centimetro. Uniamo alla composizione nastri colorati, qualche pigna, e delle luci.

La nostra ghirlanda è pronta per decorare  un centrotavola o per essere appesa ad una parete.

Per chi invece non ha nessuna familiarità con il fai da te, può optare per una soluzione più semplice e veloce. Basta comprare una ghirlanda e inserire gli elementi decorativi più graditi, rendendo comunque la ghirlanda originale.

Insomma non c’è limite alla fantasia e alla creatività, piccoli oggetti casalinghi, strisce di stoffa, luminarie e giochi di luce, uniti a vari “elementi” vegetali, possono rendere la nostra ghirlanda di Natale gioiosa e colorata.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca