Skip to content Skip to footer

Conosci il ragno violino?

Conosci il ragno violino?

Il mondo degli Aracnidi è molto vasto, basta pensare a quanti tipi diversi di ragni vediamo in giro, in casa o fuori: con le zampe lunghe o corte, il corpo piccolo o cicciotto… il loro aspetto è davvero molto vario!

Hai mai sentito parlare del “ragno violino”?  Il suo vero nome è Loxosceles rufescens e, come tutti i ragni, è dotato di 4 paia di zampe, a differenza degli insetti, che ne hanno 3 paia. Il suo carattere distintivo è rappresentato da una piccola macchia a forma di violino presente sul dorso del suo corpo, motivo per cui viene chiamato “ragno violino”.
Si tratta di un ragno piuttosto gracile e poco appariscente, di colore bruno-giallastro e con il corpo di dimensioni variabili dagli 8 ai 10mm: la femmina è un pochino più grande del maschio.

Il ragno violino può vivere sia in casa, soprattutto in inverno quando fuori fa freddo, rifugiandosi nei mobili tra i vestiti ad esempio, che all’esterno, in anfratti, sotto i sassi o tra la legna, dove tesse le ragnatele per catturare altri insetti di cui si nutre.

Attenzione se ne vedete uno! Loxosceles rufrescens è un ragno piuttosto fastidioso e pericoloso: può infatti pungere la nostra pelle iniettando un veleno e provocando arrossamenti cutanei che si trasformano in ulcere; nei casi più gravi si ha la comparsa di febbre e fenomeni emorragici…

Cosa fare per evitare o eliminare la presenza del ragno violino o di altri ragni in casa? Leggi “Ragni in casa, che fare?”.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca