Ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, pensiamo a come far rinvigorire la nostra Poinsetia o Euphorbia pulcherrima, anche detta Stella di Natale, pianta immancabile nelle nostre case durante le feste. In realtà, se vogliamo far durare più anni la nostra stella di Natale, dobbiamo pensarci ben prima, a partire da fine inverno, quando questa bellissima pianta inizia a mostrare i segni di sofferenza. Ecco i passaggi da seguire per coltivare la Stella di Natale, e farla rifiorire ogni anno. Scopri come curare la Stella di Natale.
Primavera: pota drasticamente la Stella di Natale
Come coltivare la Stella di Natale? A fine inverno o inizio primavera, la Stella di Natale ha proprio un brutto aspetto: potala! Ecco come mantenere la Stella di Natale dopo la fioritura. Dovrai raccorciarne gli steli mantenendone solo una breve parte, lunga non più di 10cm. Tieni la pianta a riposo, senza bagnarla: dimenticatela in un angolo fresco e luminoso del terrazzo o giardino
Estate: prenditi cura della Stella di Natale
Nei mesi più caldi, sposta la Stella di Natale in penombra, magari accostata ad un cespuglio. Rinvasala rinnovandone il terriccio, di tipo universale, al quale potrai miscelare un pugnino di granuli di concime Blue Power, per darle più nutrimento e forza.
Autunno: stimola la fioritura della Stella di Natale
Sai come far fiorire la stella di Natale? Per stimolare la fioritura della Stella di Natale, a ottobre e novembre, per due mesi interi, tieni la stella di Natale in un locale della tua casa poco luminoso: in questo periodo, la pianta deve vedere la luce per non più di 10 ore al giorno. Questo periodo serve per stimolare la pianta a fiorire.
Coltiva la Stella di Natale in questo modo: ogni anno, la vedrai rifiorire per più anni, bella e colorata come appena acquistata!
📌 Riepilogo
- sai come curare la Stella di Natale?
- a fine inverno pota la Stella di Natale esausta
- tieni la pianta all’ombra in estate
- concima la pianta con il granulare Blue Power
