Che soddisfazione raccogliere l’insalatina nell’orto di casa e consumarla fresca e genuina, coltivata da noi stessi! Sono piccole soddisfazioni che possono essere rovinate dalla presenza di insetti indesiderati, anch’essi ghiotti delle verdure che coltiviamo con passione nel nostro orto!
Se l’insalata è danneggiata dagli insetti…
Controlla sempre bene che la tua insalatina cresca bella e sana, di colore verde intenso e senza segni di malattia o rosure di insetti o gallerie scavate dalle loro larve. È frequente, infatti, che vi siano insetti le cui larve che nascono dalle uova deposte dalle forme femminili, si alimentano a spese delle foglie più tenere delle piantine d’insalata. Le cosiddette ‘larve minatrici’ sono in grado di scavare delle gallerie, o ‘mine’, proprio nei tessuti verdi delle foglie, di cui si alimentano, crescono e ne escono adulte. L’insalata colpita, poi, tende a marcire. È il caso della mosca minatrice dell’insalata, il dittero Liriomyza huidobrensis, che colpisce soprattutto lattuga e rucola, ma numerose altre verdure, spinaci, bietole, sedano, prezzemolo, ecc.
Utilizza prodotti naturali per difendere la tua insalata
Non utilizzare prodotti insetticidi di dubbia provenienza e composizione: è importante più che mai sapere cosa ci mettiamo nel piatto! Per proteggere la tua insalata e tutte le verdure dell’orto, utilizza prodotti di origine naturale, del tutto innocui per la nostra salute e, allo stesso tempo, efficaci nel proteggere le piante dall’attacco di insetti dannosi. I prodotti a base di piretro, ad esempio, sono di origine vegetale: le piretrine vengono estratte da un fiore e hanno la capacità di combattere la presenza di insetti. Utilizza il prodotto Piretro Verde nell’orto, su tutte le piante che produci! Non appena vedi i primi sintomi di presenza della mosca minatrice, elimina le foglie che presentano gallerie ed esegui un trattamento con piretro. Segui sempre le istruzioni riportate in etichetta.