Skip to content Skip to footer

Formiche con le ali: cosa fare?

Formiche con le ali: cosa fare?

Hai mai visto le formiche con le ali? Sicuramente si, anche se sono meno frequenti delle formiche comuni. In realtà, altro non si tratta che di formiche fertili, mentre le più conosciute formiche attere, cioè le cosiddette “operaie”, sono individui sterili.

 

Quando compaiono le formiche con le ali?

Generalmente, è durante il periodo tardo estivo, che alcune formiche destinate a riprodursi emettono le ali e volano in gruppi numerosi a dare origine a nuovi formicai: questo evento viene chiamato “sciamatura”. Gli sciami sono costituiti da individui sia femminili che maschili, che si alzano in volo per accoppiarsi e riprodursi.

 

Come si comportano le formiche con le ali?

Solo alcune formiche saranno destinate a diventare le regine di un nuovo formicaio. Dopo l’accoppiamento, che avviene in volo, la formica fecondata si appoggia a terra, perde le ali e si nasconde sotto terra. E’ qui che fonderà il nuovo formicaio, circondata da numerose formiche operaie, instancabili lavoratrici, impegnate nella costruzione della nuova colonia e nel procacciamento di cibo.

 

Come fare per combattere le formiche con le ali?

Oltre alla prevenzione, i prodotti efficaci nei confronti delle formiche sono tanti: scegli quello che più si addice alle tue esigenze!

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca