Skip to content Skip to footer

Gli Acari della polvere

Gli Acari della polvere

 

Conoscete gli acari della polvere? Sono piccolissimi artropodi dotati di 4 paia di zampette. Sono minuscoli, difficilmente visibili a occhio nudo senza l’aiuto di una lente d’ingrandimento; non superano il mezzo mm di dimensione, in media 200-300 micron.

 

Gli acari della polvere amano gli ambienti bui e rifuggono la luce. L’ambiente domestico, soprattutto riscaldato con temperature medie attorno ai 20-25°C, rappresenta per loro l’habitat ideale di crescita e sviluppo. In queste condizioni, si riproducono e depongono le uova dando origine a nuovi individui.

 

I principali acari della polvere presenti in casa (Dermatophagoides pteronissynus e D.farinae) si alimentano principalmente di polvere domestica contenente fibre di tappeti, coperte e materassi, scaglie di pelle umana: si trovano, infatti, soprattutto nelle camere da letto, nelle poltrone, tra i libri, nella moquette.

 

Gli Acari della polvere che vivono nell’ambiente domestico sono ritenuti dannosi poiché sono una delle principali cause di allergie respiratorie e asma. Sono in grado, infatti, di produrre e secernere sostanze allergeniche.

 

Se volete sapere come evitare la loro proliferazione in casa, o eliminarli se già presenti, leggete “Come eliminare gli acari?”

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca