Skip to content Skip to footer

La Freesia

La Freesia

Freesia genere delle Iridaceae, originario del Sud Africa, piante erbacee perenni. Avendo un nome così particolare magari non le avrete riconosciute, ma guardandole son sicura che le avrete sicuramente viste da qualche parte, le freesie sono piante  bulbose, di cui la più nota è la F. refracta e i suoi numerosi ibridi e cultivar. I bulbi si piantano in agosto-settembre, sia in piena terra che in vaso. I colori dei fiori variano dal giallo, all’arancione, al rosso, al bronzo, al porpora e piantate vicine creano un’esplosione di colori e allegria tanto da riempirvi gli occhi di luce. Davvero bellissimi fiori, a mio avviso belli e facili da coltivare!
Altre specie coltivate sono:

  • Freesia alba: con numerose foglie erette o ricadenti e fiori molto profumati, con boccioli di colore violaceo, e corolle giallo-crema o giallognole;
  • Freesia leichtlinii: foglie piccole e profumo molto intenso;
  • Freesia corymbosa: con fiori profumati, colorati di bianco-crema con screziature più scure;
  • Freesia. corymbosa: con fiori profumati, di colore giallo pallido macchiettati di arancione.;

Le freesie sono coltivate sia come piante da giardino che d’appartamento.

 

Alcuni consigli utili:

Epoca di fioritura: inizia a fiorire verso marzo-aprile.
Altezza: circa 30 cm.
Esposizione: in zone molto illuminate, anche alla luce diretta del sole.

 

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca

Potrebbe interessati anche