Maturano le zucche! Sai come coltivarle?
Sai come coltivare le zucche nel tuo orto? Conosci i segreti per coltivare la zucca? Quando si semina? Quando piantare le zucche in terra? Come eseguire la cimatura, la concimazione e la raccolta? Se vuoi iniziare la coltivazione di questo ortaggio, scopri la maniera corretta per ottenere un raccolto abbondante.
Quando si pianta la zucca
Quando si piantano le zucche? Se ti stai chiedendo quando seminare la zucca, considera che la pianta impiega almeno 12 settimane dalla semina alla raccolta. Semina la zucca in tarda primavera: guarda il calendario: scegli un giorno con luna crescente se vuoi eseguire la coltivazione delle zucche con successo. Pianta i semi di zucca in terriccio morbido, interrandoli di un paio di cm. Metti a dimora la pianta di zucca a inizio estate, in terra fertile e ben lavorata, che sia drenante, priva di ristagni idrici.
Puoi coltivare una pianta di zucca in vaso
Una delle difficoltà nella coltivazione delle zucche è lo spazio: le piante si sviluppano molto, allargandosi per più metri, rendendo necessario un ampio spazio nell’orto per la coltivazione. Sappi, però, che puoi coltivare le zucche anche in grossi vasi, facendo crescere le piante aggrappate su griglie o lasciandole strisciare a terra: scegli le varietà di zucca rampicante per la coltivazione in vaso. La pianta di zucca non richiede potatura ma con la cimatura otterrai lo sviluppo di più rami laterali piuttosto che l’allungamento eccessivo della pianta. Con poca fatica e poche cure, potrai maturare qualche zucca anche sul tuo terrazzo!
Concimazione delle zucche
La coltivazione della zucca richiede poche cure, ma non trascurare mai la sua concimazione. Se coltivi le zucche in vaso, soprattutto, sappi che dovrai nutrire le piante fornendo loro gli elementi nutritivi che non trovano a sufficienza nel terreno. Fornisci il concime granulare Natural Power di Fortyl, per favorire lo sviluppo della pianta e la formazione di frutti; ripeti la somministrazione ogni 3 settimane per un apporto completo e bilanciato di elementi nutritivi.
Come innaffiare le zucche
Per favorire la maturazione corretta e l’ingrossamento delle zucche, non dimenticarti di irrigare con regolarità le piante. La zucca non richiede tanta acqua, ma la quantità sufficiente, fornita con moderazione e costanza.
Raccolta delle zucche
Le zucche maturano in autunno, in base alla varietà coltivata, circa 4 mesi dopo la semina. Raccogli le zucche quando hanno raggiunto le dimensioni e la forma definitiva, lasciandole sulla pianta il più a lungo possibile. Utilizza un coltello ben affilato e recidine il picciolo, mantenendone un pezzo attaccato al frutto. Potrai conservare le zucche per molti giorni prima di consumarle: tienile in un ambiente fresco e asciutto e, una volta aperte, tienile in frigo o congelale per assaporarne il sapore ogni volta che ne avrai bisogno, in numerose ricette!
📌 Riepilogo coltivazione zucche
- Periodo di semina: tarda primavera (luna crescente consigliata)
- Periodo di messa a dimora: inizio estate
- Periodo di raccolta: autunno, circa 4 mesi dopo la semina
- Terreno ideale: fertile, ben lavorato, drenante, senza ristagni
- Coltivazione in vaso: possibile con varietà rampicanti, in contenitori capienti
- Concimazione: regolare, ogni 3 settimane con concime bilanciato
- Irrigazione: moderata e costante, senza eccessi
- Cimatura: utile per favorire rami laterali e più frutti
- Tips aggiuntivi: raccogli con coltello affilato lasciando parte del picciolo; conserva in luogo fresco e asciutto o congela per uso prolungato