Skip to content Skip to footer

Mosche nelle stalle

Mosche nelle stalle

Hai mai visto una mucca senza mosche che le gironzolano attorno? Le mosche sono una presenza costante negli allevamenti zootecnici e nelle stalle, fortemente attratte dagli escrementi e dall’odore che emanano. La presenza delle mosche nelle stalle, tuttavia, non è cosa gradita, sia per il fastidio che generano, sia per le conseguenze produttive ed igienico-sanitarie: oltre a mantenere i locali in perfette condizioni igienico-sanitarie, è bene intervenire con i giusti prodotti.

Quali mosche svolazzano nelle stalle?

La mosca domestica (Musca domestica) e la mosca cavallina o mosca delle stalle (Stomoxys calcitrans) sono le specie che più frequentano i locali zootecnici. Simili nell’aspetto e nel comportamento, queste mosche sono attratte e si nutrono prevalentemente di escrementi, oltre che di residui di cibo: motivo per cui amano frequentare le stalle, dove trovano facile e abbondante nutrimento e dove si riproducono facilmente.

Perché è meglio non avere mosche nelle stalle?

La presenza delle mosche crea danno per diversi motivi. Innanzitutto, infastidiscono gli animali, che ne devono sopportare la presenza cercando di scrollarsele continuamente di dosso! Un vero stress per le mucche, continuamente punzecchiate dalle mosche, che si indeboliscono andando a produrre meno latte. La presenza delle mosche, inoltre, influisce sullo sviluppo di malattie trasmesse da virus e batteri, agenti patogeni che vengono veicolati dalle mosche alle bestie e anche agli uomini.

Seclira tiene lontane le mosche!

Per tenere lontane le mosche, utilizza Seclira Fly Bait, un’esca insetticida pronta all‘uso che ti aiuterà a combattere questi fastidiosi insetti: è efficace sia contro la mosca domestica (Musca domestica) che le mosche delle stalle (Stomoxys calcitrans). Seclira Fly Bait può essere utilizzato per eliminare la presenza delle mosche in ambienti interni dove viene richiesto un elevato livello di igiene, non solo nelle stalle, ma anche nei locali di mungitura e nei locali dove viene eseguita la lavorazione e lo stoccaggio alimentare. Applica il prodotto su superfici dove si possono depositare le mosche, anche sulle finestre, sui muri, sul soffitto, sulle gronde e sulle porte, preferibilmente su superfici non porose.

Come utilizzare Seclira?

Seclira Fly Bait è venduto in comodi flaconi da 250ml, in formato aerosol. Il trattamento può essere eseguito anche da utilizzatori non professionisti. Il prodotto deve essere spruzzato per pochi secondi, sulla superficie da trattare, rimanendo ad una distanza di 30cm; il trattamento può essere eventualmente ripetuto a distanza di 2-3 settimane nel caso si verificasse la presenza ripetuta di mosche. Leggere attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta prima di eseguire il trattamento.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca