Skip to content Skip to footer

Nespolo del Giappone

Nespolo del Giappone

Nel giardino di casa, tra varie piante da frutta, spesso trova posto anche un nespolo (Eriobotrya japonica, famiglia delle Rosaceae), pianta originaria della Cina orientale e del Giappone … viene infatti anche chiamato “Nespolo del Giappone”. Dal lontano oriente, questa pianta è arrivata anche nei nostri ambienti, dove ha trovato il clima adatto alla sua coltivazione e alla produzione di ottimi frutti.

Questa pianta viene apprezzata anche dal punto di vista estetico, per la bellezza della sua chioma sempreverde e delle sue foglie grandi e coriacee, di colore verde intenso. Anche le sue dimensioni la rendono una pianta facilmente coltivabile in giardino: non supera infatti i 4-5m di altezza, mantenendosi generalmente entro dimensioni contenute. E’ inoltre una pianta molto rustica (resiste anche a temperature prossime allo zero) e resistente alle malattie; occhio però alla ticchiolatura, che frequentemente la attacca rovinandone la produzione.

I frutti maturano tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate: sono pomi ovali, con polpa arancione avvolta in una buccia sottile e liscia dello stesso colore. All’interno si trovano i semi, da uno a cinque, grossi e di colore marrone scuro: provate a seminarli per ottenere una pianta!

Gustate le nespole come frutta fresca, dolci e dissetanti; sono frutti amici della dieta, ipocalorici e ricchi di sali minerali, oltre che di vitamine, un vero concentrato di salute!

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca

Potrebbe interessati anche