Skip to content Skip to footer

Occhio alla Popillia japonica!

Occhio alla Popillia japonica!

Hai mai sentito parlare della Popillia japonica? Il “coleottero giapponese” è uno degli ultimi insetti giunto accidentalmente anche nel nostro paese, dall’Asia, e purtroppo la sua presenza non è molto gradita, considerati i danni che compie alle piante dei giardini!

Sai riconoscere la Popillia japonica?

Puoi riconoscere facilmente quest’insetto, per il suo aspetto inconfondibile: è lungo circa 1cm ed è di colore verde bronzeo; lungo i bordi della sua livrea sono visibili piccoli ciuffetti di colore bianco.

 

Quali danni compie la Popillia japonica?

La Popillia japonica è un insetto polifago, ciò vuol dire che si nutre di numerose specie vegetali, soprattutto ornamentali, ma anche piante da frutto e dell’orto, senza particolari preferenze. Quali danni compie? Il coleottero giapponese è un insetto molto vorace ed erode le foglie della pianta su cui si trova, riducendola ad uno scheletro! Anche le sue larve sono dannose, ma si concentrano sulle radici, di cui si nutrono.

Cosa devi fare se trovi la Popillia japonica nel tuo giardino?

Per fortuna sembra che questo insetto compia una sola generazione all’anno: potrai notarne la presenza solo durante il periodo estivo (giugno, luglio e agosto). Tieni d’occhio le piante del tuo giardino e dell’orto, e se ne noti la presenza, intervieni immediatamente! Comunica la presenza di Popillia japonica al Servizio  Fitosanitario della tua Regione!

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca