Gli animali domestici sono sempre più parte integrante della nostra vita, entrando a far parte a tutti gli effetti della nostra famiglia. Li trattiamo e curiamo con estremo riguardo, tanto è l’affetto che e la dedizione che ci dedicano. Lo sapevi che alcune gravi malattie che colpiscono i nostri amici a quattro zampe, sono trasmesse da insetti? Un motivo in più per eliminare la presenza di questi insetti dal giardino e da casa.
Conosci laLeishmaniosi?
La Leishmaniosi, o Leishmania, è una gravissima malattia che può far morire il tuo cane! La Leishmaniosi canina è una pericolosa malattia provocata da un parassita, Leishmania infantum, che viene trasmesso da un animale infetto ad un animale sano attraverso la puntura di pappataci, o flebotomi (Phlebotomus papatasi), piccoli insetti particolarmente attivi nella calda stagione.
Dove vivono i pappataci?
I pappataci sono minuscoli insetti molto simili alle zanzare, ma più piccoli (2-3mm), che si sono introdotti recentemente anche nel nostro paese. Come le zanzare, hanno abitudini prevalentemente notturne, e sono dotati di un apparato boccale di tipo pungente-succhiante, con il quale pungono e succhiano sangue.
Come riconoscere i sintomi di Leishmaniosi?
La Leishmaniosi è una malattia molto grave; l’animale colpito inizia a mostrare sintomi di sofferenza, indebolimento, difficoltà respiratorie, perdita di peso e pelo, sanguinamento dal naso, diminuzione dell’appetito e dimagrimento, fino a conseguenze letali se non viene diagnosticata in tempo e tenuta sotto controllo!
Quindi, occhio ai pappataci! Utilizza un prodotto insetticida efficace contro questi insetti, come Insekt Barrier Extra, insetticida in formato aerosol: una barriera efficace per 8 ore che potrai utilizzare anche sulla vegetazione dei giardino. Leggi anche “pappataci, i procacciatori nel silenzio”!
