Conosci la Pernezia? Si tratta di un minuto arbusto sempreverde, appartenente alla famiglia delle Ericaceae: la Pernezia (Pernettya mucronata) è molto apprezzata soprattutto durante il periodo invernale, quando si ricopre di piccole bacche colorate di colore bianco o rosa con tonalità più o meno intense.
La Pernezia è bella anche in primavera
La Pernezia è bella tutto l’anno, sia perché è una specie sempreverde, con piccole foglie ovali, di colore verde intenso, sempre presenti sulla pianta, sia per la presenza di bacche in inverno, ma anche per la timida fioritura primaverile. Durante la primavera, infatti, la Pernezia emette fiorellini bianchi poco appariscenti che permangono sulla pianta per tutta l’estate, fino allo sviluppo delle bacche, in autunno.
Raggiunge il suo massimo splendore in inverno
La Pernezia è una piantina molto resistente al freddo, che sopporta temperature anche inferiori allo zero. Sarà per il suo portamento cespuglioso e lo sviluppo limitato e basso, rasente al suolo: può essere infatti utilizzata come tappezzante. E’ nella stagione più fredda che la sua chioma sempreverde si ricopre di bacche cicciotte, il più delle volte di colore bianco, ma anche con lievi sfumature di tonalità rosa. Soffici e morbide alla vista, con i loro colori tenui…
Come coltivare la Pernezia?
Metti la Pernezia a dimora in un terriccio ben drenante e bagnala poco anche durante l’inverno, con moderazione, solo nelle ore centrali della giornata, più calde, quando il terreno si è asciugato troppo. Bagnature eccessive possono infatti provocare lo sviluppo di marciumi radicali con conseguenze gravi.
Coltivala in vaso, sul davanzale del balcone, sul terrazzo, oppure anche nelle aiuole del giardino, dove creerà un cuscino di bacche colorate, donando vivacità anche a questa stagione normalmente povera di colori.
