L’Ardisia (Ardisia crispa) è una pianta arbustiva sempreverde originaria delle Indie Orientali e della Cina. Ottima come pianta da interni, nel periodo natalizio l’ardisia rappresenta una validissima alternativa alla tradizionale stella di Natale per via della presenza di splendide bacche rosse. L’ardisia appartiene alla famiglia delle Myrsinaceae. Si tratta di una pianta caratterizzata da una crescita molto lenta; mostra un portamento ad alberello, con la chioma ampia, portata da un singolo fusto non eccessivamente alto (60-90 cm circa). Le foglie – lucide e di colore verde intenso – sono molto decorative. La fioritura avviene in Giugno. I fiori – profumati bianchi, cremisi o violacei – crescono raccolti in pannocchie lunghe fino a 10 cm. In autunno seguono piccole bacche ovali di colore rosso e lucide, caratteristica che la rende ideale come addobbo natalizio, che durano fino alla fioritura successiva; sulla stessa pianta possono coesistere i fiori nella parte alta e i frutti sui rami più bassi. Ideale per la coltivazione una temperatura intorno ai 18° C; temperature troppo basse o troppo alte, causano la caduta di frutti e foglie.