Beucarnea è un genere che comprende circa 20 specie di piante perenni, appartenenti alla famiglia delle Agavaceae, originarie dell’America centrale. Nel loro ambiente naturale possono raggiungere anche i 10 metri di altezza, mentre alle nostre latitudini, se curate a dovere, raggiungono anche i 2 metri di altezza. Le foglie sono sempreverdi, nastriformi. La fioritura al di fuori dell’areale originario è rara o del tutto assente. Le infiorescenze sono riunite in grappoli costituite da numerosi e piccoli fiorellini bianchi. La specie più coltivata è la Beaucarnea recurvata, conosciuta anche come “Mangiafumo” o “Nolina”. Altra specie coltivata è la Beaucarnea stricta, che si differenzia dalla Beaucarnea recurvata per le foglie più corte, più rigide e dai margini ruvidi. Beaucarnea gracilis porta alla sommità una corona di foglie dai margini ruvidi e dal colore grigio-verde. Quando fiorisce produce grappoli apicali di fiori rossi. Beaucarnea longifolia è contraddistinta da foglie sottili che possono arrivare a misurare anche un metro di lunghezza.
Caratteristica comune di tutte queste eleganti piante d’appartamento è il tipico fusto carnoso rigonfio alla base (a forma di bottiglia o a piede di elefante).