La Calancola (Kalanchoe blossfeldiana) è una pianta succulenta, sempreverde, con foglie dalla forma per lo più ovale e a margine dentato di colore verde, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar.
La Calancola è una delle piante d’appartamento più diffuse grazie alle sue splendide fioriture – i fiori sono di colore rosso, rosa, giallo, arancio; spuntano nel periodo invernale e primaverile e durano per molte settimane – e alla facilità di coltivazione. È una pianta che in genere raggiunge i 40 o i 50 centimetri d’altezza e per questo si presta facilmente ad essere coltivata in vaso. Alcune specie possono raggiungere addirittura un metro d’altezza. In commercio se ne trovano numerosi ibridi tra i quali ricordiamo: “Alfred Graser”, dai fiori scarlatti; “Morning Sun”, con i fiori color albicocca; “Nana Compacta”, di dimensioni compatte e con i fiori scarlatti; “Orange Triumph”, dai fiori color arancio; “Vulcan”, dai fiori rosso mattone. La Calancola è una pianta particolarmente rustica e di facile coltivazione sia in piena terra (giardini rocciosi) che in vaso come pianta ornamentale d’appartamento.