Skip to content Skip to footer
Ornamentale

Calathea

Piante da interno con fogliame persistente a striature con varie tonalità del verde.
Le striature in verde scuro sulle foglie danno particolare risalto a queste piante originarie delle foreste tropicali sudamericane.

Non vanno assolutamente esposte ai raggi del sole. Quando la luminosità è eccessiva le foglie si arrotolano su sé stesse, mostrando il colore violaceo della pagina inferiore, per riaprirsi quando la luce diminuisce.

Consigli utili

Ambiente: varietà da appartamento richiedono ambienti freschi e umidità dell’aria
Esposizione: ambiente non troppo luminoso, mai ai raggi del sole o a correnti d’aria
Epoca di fioritura: difficile in condizioni normali
Terreno: molto organico, soffice, acido
Irrigazione: frequenti; nebulizzare spesso il fogliame soprattutto quando l’aria è calda e secca; mettere nel sottovaso uno spesso strato di ghiaia o argilla espansa da tenere costantemente bagnato

Ambiente: varietà da appartamento richiedono ambienti freschi e umidità dell’aria
Esposizione: ambiente non troppo luminoso, mai ai raggi del sole o a correnti d’aria
Epoca di fioritura: difficile in condizioni normali
Terreno: molto organico, soffice, acido
Irrigazione: frequenti; nebulizzare spesso il fogliame soprattutto quando l’aria è calda e secca; mettere nel sottovaso uno spesso strato di ghiaia o argilla espansa da tenere costantemente bagnato

Malattie relative a questa pianta

Acari

Parassiti


Sono ragnetti molto piccoli, della grandezza di una capocchia di spillo. Quando l’infestazione è elevata si notano delle ragnatele.

Vedi scheda completa

Cocciniglie

Parassiti

Di diverse forme e colori si proteggono con delle cere formando ammassi appiccicosi. Sui loro escrementi zuccherini si formano successivamente delle muffe nerastre (fumaggini). Le infestazioni interessano il fusto e le ramificazioni. In caso di forte attacco la cocciniglia forma incrostazioni sulle parti legnose provocando deperimenti vegetativi e, nei casi più gravi, il disseccamento di parti o dell’intera pianta.

Vedi scheda completa

Acari

Parassiti


Sono ragnetti molto piccoli, della grandezza di una capocchia di spillo. Quando l’infestazione è elevata si notano delle ragnatele.

Vedi scheda completa

Cocciniglie

Parassiti

Di diverse forme e colori si proteggono con delle cere formando ammassi appiccicosi. Sui loro escrementi zuccherini si formano successivamente delle muffe nerastre (fumaggini). Le infestazioni interessano il fusto e le ramificazioni. In caso di forte attacco la cocciniglia forma incrostazioni sulle parti legnose provocando deperimenti vegetativi e, nei casi più gravi, il disseccamento di parti o dell’intera pianta.

Vedi scheda completa