Il genere Leucojum appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae. Si tratta di piante originarie dell’Europa centrale e mediterranea. Il nome del genere Leucojum deriva dalle parole greche “leukòs”, cioè bianco e “ion” ossia “viola” (riferito alla pianta), quindi “viola bianca”. Leucojum vernum (o “leucoyun invernale”) detta comunemente campanellina è la specie più coltivata. Presenta fiori a forma di campanelle lunghi circa 2 cm di colore bianco ad eccezione della punta macchiata di verde o giallo. I fiori sono singoli, oppure lo scapo fiorale può portarne piccoli gruppi. Raggiunge un’altezza di circa 30-35 cm. La fioritura si ha a partire dal mese di febbraio fino a fine aprile. La campanellina è una pianta ideale nelle aiuole del giardino, magari in accostamento ad altre bulbose di cui precederà e accompagnerà la fioritura. La campanellina spesso è confusa con Galantus nivalis – il vero bucaneve. In realtà pur esistendo somiglianze, anche evidenti, si tratta di piante diverse, Leucojum vernum è più robusto, più alto e fiorisce più a lungo.