Chopard Replica Watches
I cavolini (o cavoletti) di Bruxelles, Brassica oleracea varietà gemmifera, sono parenti stretti dei più comuni cavoli; appartengono infatti alla medesima famiglia delle Brassicaceae (o Cruciferae).
Sono una varietà molto diffusa nel Nord Europa, selezionata in Belgio, motivo per cui sono chiamati cavolini di Bruxelles.
I cavolini hanno l’aspetto di un cavolo cappuccio in miniatura (diametro di 3cm circa), tondi e compatti, composti da foglie avvolte strettamente le une alle altre. Si tratta, in realtà, di germogli, o glomeruli, che crescono lungo il fusto della pianta. Quest’ultimo si sviluppa a partire dalla parte basale della pianta e si allunga verso l’alto fino a raggiungere un’altezza massima di 1m. Ogni pianta è in grado di produrre fino a 40 germogli circa.
Non appena si iniziano a sviluppare i glomeruli, la pianta viene cimata: questa pratica consiste nell’asportazione del germoglio apicale, lasciando il ciuffo di foglie più esterne. In questo modo viene facilitato lo sviluppo dei cavolini, convogliando tutta la linfa della pianta a questi.
La raccolta dei cavolini avviene scalarmente, man mano che maturano, a partire da quelli più bassi.