La clematide appartiene alla famiglia delle ranuncolacee, genere clematis. La parola deriva dal greco e significa tralcio di vite. Il genere comprende molte specie, decidue o sempreverdi, erbacee o arbustive, in genere pero’ a portamento rampicante. I fiori, di grandi dimensioni, hanno 4 o 5 sepali e possono essere semplici o doppi.
La clematide è una specie perfetta per creare coperture di pergolati ed archi in giardino. Cresce bene pero’ anche in vaso, in particolare le specie erbacee. Occorre ricordarsi che si tratta di una pianta velenosa.
La messa a dimora avviene in genere per trapianto, da ottobre a maggio. La fioritura è tardo-primaverile.
La clematide resiste piuttosto bene alle basse temperature invernali.