Le cosmee sono piante erbacee, appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, coltivate a scopo ornamentale in giardino e in vaso. Chiamate anche con il nome di astri del Messico, si conoscono diverse specie annuali e perenni caratterizzate dalla grande vivacità di colori. I fiori, simili a grosse margherite, sono di grandi dimensioni e colorano tutta l’estate di bianco, rosa, giallo o rosso. Le cosmee sono piante rustiche o semirustiche che possono superare il metro d’altezza. Tappezzanti, tendono ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione. In commercio si trovano anche varietà nane.
Tra le varietà e specie più coltivate:
Cosmos atrosanguineus, perenne eretta con fiori marrone – cremisi dal profumo di cioccolato. Fiorisce da giugno a settembre;
Cosmos bipinnatus ‘sonata white ‘, varietà nana compatta (60 cm), molto fiorifera. Fiorisce da giugno ad ottobre. Ideale per bordure miste;
Cosmos bipinnatus ‘Candy stripe’, dai grandi fiori rosa striati e bordati di porpora intenso;
Cosmos bipinnatus ‘Sonata Pink’ (Cosmea nana rosa), molto compatta e caratterizzata da grandi fiori a coppa rosa con sfumature porpora al centro;
Cosmos sulphureus (Cosmea arancione), dall’aspetto cespuglioso. Produce fiori a coppa aperta arancione brillante;
Si tratta di piante molto eleganti e ornamentali che grazie ai delicati capolini, variamente colorati, sono adatte ad essere coltivate in piena terra o vaso. Adatte a “colorare” un angolo del giardino, magari migliorando l’effetto con 2-3 esemplari accostati.