Le drosanthemum sono piante succulente originarie del Sud Africa. Famiglia delle Aizoaceae. Queste belle piante hanno portamento espanso e variano in altezza, alcune raggiungono anche un metro d’altezza. Le foglie sono cilindriche, a sezione triangolare, color grigio-verde. I fiori, simili a piccole margherite, variano dal rosa, al giallo, al porpora, all’arancione.
Tra le specie e varietà più coltivate:
Drosanthemum floribundum: tappezzante, rustica, resistente alla siccità e alle basse temperature (qualche grado sotto lo zero). Raggiunge un’altezza di 5-10 cm. In primavera regala una fioritura molto appariscente. I fiori di colore rosa ricoprono tutta la pianta per circa due mesi. Ideale per giardini in posizioni costiere;
Drosanthemum hispidum: tappezzante dalla crescita regolare e compatta. Difficilmente supera i 10 cm d’altezza. Fioritura appariscente di colore fucsia. Fiorisce dalla tarda primavera all’estate;
Drosanthemum speciosum Mc gregor: dalla primavera all’inizio dell’estate si ricopre di margherite rosso brillante. Può raggiungere un’altezza di 40 cm;
Drosanthemum speciosum orange: dalla primavera all’inizio dell’estate si ricopre di margherite color arancio brillante. Necessita terreno drenato ed esposizione in pieno sole. Raggiunge i 30-40 cm d’altezza;
Drosanthemum speciosum uniondale: dalla primavera all’inizio dell’estate si ricopre di margherite colore giallo luminoso e brillante. Raggiunge un’altezza di 30-40 cm;
Drosanthemum micans: i fiori sono di colore rosso brillante all’esterno e di un bel colre giallo oro all’interno. fiorisce dalla primavera all’estate. Raggiunge un’altezza di 60 cm.
Drosanthemum albiflorum: in primavera si ricopre di piccole margherite dal centro crema, con petali bianchi in primavera. Raggiunge i 10-15cm di altezza;
Drosanthemum intermedium: a crescita rapida può arrivare a coprire diversi metri quadrati. I fiori rosa ricoprono la pianta dalla primavera all’estate.