Sono piante arboree sempreverdi per lo più da interni.
Tutti i ficus producono dalle ferite un lattice biancastro e appiccicoso che spesso è caustico e irritante per gli occhi.
Beniamino (Ficus benjamina) | |
È la specie più diffusa fra quelle a foglia piccola. È una pianta molto decorativa, grazie al suo abbondante fogliame di un verde brillante. Vi sono numerose varietà, anche con foglie variegate. |
|
Ficus Elastica | |
Nelle foreste tropicali dell’Asia, zona d’origine di questa specie, i ficus possono raggiungere i trenta metri di altezza. Sono piante di facile coltivazione, molto diffuse in appartamento. Hanno le stesse esigenze dei Ficus benjamina. Hanno foglie di colore verde scuro di grandi dimensioni, fino a 25-30 cm,. che, all’inizio del loro sviluppo, sono arrotolate all’interno di una guaina rossastra. Sulla pagina inferiore hanno una venatura rosso – violacea. In commercio esistono varietà a foglia piccola o con fogliame variegato. |