Il fiordaliso (Centaurea cyanus) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteraceae. Diffusa allo stato spontaneo negli incolti, nei prati, ai bordi delle strade. Il fiordaliso raggiunge un’altezza di 30-90 cm, i fusticini sono tomentosi (coperti di tomento, di peluria), eretti, molto ramificati. Le foglie sono strette e appuntite, tomentose o ruvide, e quasi sempre di color verde-grigio. I capolini, portati da lunghi peduncoli, sono di colore azzurro-violetto. Fiorisce nella tarda primavera o in estate. Il fiordaliso viene molto utilizzato come fiore reciso, inoltre è una pianta mellifera (frequentata dalle api). In commercio si trovano varietà con fiori semplici o doppi, con tonalità azzurro, rosa, rosso, porpora e bianco. Alcune varietà sono naneggianti, altre superano anche il metro d’altezza. Tra le varietà più diffuse citiamo la Centaurea cyanus “Black Ball”, con foglie grigio-verdi e fiori viola scuro che sbocciano in estate; Centaurea cyanus “Jubilee Gem”, di piccola taglia (30-35 cm) e con fiori doppi di colore azzurro. Ideale come pianta da vaso, per il balcone o il terrazzo; Centaurea cyanus plena “Florence White”, di piccola taglia (35 cm) e fiori di colore bianco; Centaurea cyanus “Blue Boy”, dai bei fiori azzurri che sbocciano in estate. Altre specie conosciute sono la Centaurea macrocephala, dai fiori solitari di grosse dimensioni e di colore giallo. Il periodo di fioritura è tra giugno e luglio; la Centaurea montana (fiordaliso montano), diffusa nelle zone montane dell’arco alpino e dell’Appennnino centrale. Si rinviene facilmente tra i prati aridi e le radure boschive. Le infiorescenze a capolino sono rivestite da un involucro di forma rotonda. I fiori sono bianco-rosati, azzurro violacei o malva riuniti in capolini. Raggiunge i 50-70 cm di altezza; la Centaurea moschata, coltivata come annuale o biennale, raggiunge un’altezza di 40-45 centimetri d’altezza. È molto bella grazie alle sue corolle profumatissime simili a soffici fiocchi; il colore varia al porpora; la Centaurea candidissima, coltivata per il fogliame argenteo adatto formare ricche bordure.