Il gelsomino apartiene al genere Jasminum che raggruppa circa 200 specie dal portamento rampicante o arbustivo. Il gelsomino più diffuso nelle nostre zone è il gelsomino officinale, dalle foglie caduche. Il polyanthum è molto frequente nei giardini per via dell’intensità della profumazione dei suoi fiori, che compaiono in marzo-aprile, di colore rosa all’esterno e bianchi all’interno. E’ una varietà sempreverde, come anche il sambac che pero’ ha fiori di colore bianco.
Il falso gelsomino è invece della specie Trachelospermum jasminoides, ha fiori bianchi molto profumati a forma di stellina ed è sempreverde. Fiorisce a maggio-giugno. I suoi rami sono in grado di arrampicarsi anche fino a 10 m, basta che trovino un supporto su cui avvinghiarsi.
Sia il gelsomino sia il falso gelsomino puo’ essere coltivato in vaso o in piena terra ma è sicuramente in piena terra che puo’ esprimere il suo vigore rigoglioso.