Il Glicine appartiene al genere Wisteria, famiglia delle Leguminosae, sottofamiglia Papilionaceae. Tra le specie più coltivate: Wisteria sinensis, originaria della Cina e introdotta per la prima volta in Europa agli inizi dell’800. Pianta arbustiva rampicante, rustica e vigorosa, con apparato radicale che si espande facilmente. I fusti possono raggiungere i 10-20 m di altezza e necessitano di un supporto per crescere. Il fogliame, deciduo (destinato a cadere in inverno), è formato da piccole foglioline verde chiaro. Le grandi infiorescenze a grappolo, lunghe anche 15-30 cm, gradevolmente profumate, di colore azzurro-lilla, compaiono quando le foglie spuntano appena. I fiori che compongono i grappoli si schiudono tutti insieme, dando uno straordinario effetto di massa. Il periodo di fioritura è generalmente fine inverno-inizio primavera. Il frutto è un legume lungo 8-15 cm. Si conoscono varietà a fiori bianchi, rosati, violacei. W. sinensis ‘Amethyst’ presenta fiori color porpora, profumati e grappoli lunghi 20-30 cm; W. sinensis ‘Prolific’ è tra le più fiorifere, precoce e con grappoli pieni lilla; W. sinensis ‘Alba’ è caratterizzata da fiori candidi soffusi di rosa.
Altre specie e varietà coltivate sono:
● Wisteria floribunda: presenta grappoli che possono arrivare anche a un metro di lunghezza. I fiori, dal colore violetto rosato, si aprono progressivamente dall’alto verso il basso, allungando così il periodo di fioritura. Wisteria floribunda ‘ Alba’ porta grappoli, lunghi 30-40 cm, con fiori piccoli, di colore bianco e molto profumati; W. Floribunda ‘Eranthema’ ha fogliame leggermente argentato ed i grappoli recano fiori blu; W. floribunda ‘Macrobotrys’, è caratterizzata da grappoli lunghissimi, fino a 120 cm, con fiori color viola chiaro; W. floribunda ‘Lawrence’ presenta fiori color viola porpora intenso. A fioritura tardiva.
● Wisteria brachybotrys: presenta una crescita contenuta. I grappoli recano bei fiori di grandi dimensioni. La fioritura è particolarmente abbondante. Ne esistono diverse varietà: W brachybotrys “Golden Dragon”, dal fogliame color giallo crema, fiori blu lavanda e leggermente profumati. W. brachybotrys “Iko Yama Fuji”, dai fiori profumati color viola-blu. W. brachybotrys “Shiro Kapitan Fuji”, con fiori bianchi profumatissimi. W. brachybotrys “Showa Benidai“, dai fiori rosa pastello.
● Wisteria frutescens: specie di origine americana. Fiori celeste porpora, profumati. Grappoli lunghi 15/25 cm. Fioritura molto tardiva in maggio/giugno sui nuovi rami dell’anno. La varietà W. frutescens ‘Nivea’ ha grappoli bianchi con macchia gialla.
In commercio si trovano molte varietà, soprattutto di origine asiatica. I glicini (o wisterie) sono molto adatti per ricoprire muri o ricoprire pergolati o barriere artificiali, gazebo, spalliere, recinzioni.