L’Hosta è la tipica specie che permette di ottenere buoni risultati anche se il giardino è in ombra. Appartiene alla famiglia delle liliacee e ne esistono circa 20 specie diverse, originarie della Cina e del Giappone. L’Hosta puo’ essere coltivata sia come pianta singola in vaso sia come tapezzante in giardino. Le dimensioni variano dai 30 ai 70 cm in dipendenza della varietà. Le foglie sono in genere di un verde intenso, scuro, ovali con i margini lisci o ondulati variegati o meno di bianco. A differenza di quanto si possa pensare, l’hosta fiorisce, in genere tra giugno e settembre. I fiori sono in genere lunghi 3-5 cm e possono essere bianchi (Hosta elata, H. plantaginea, H. sieboldana) oppure lilla (H. fortunei, H. albomarginata, H. undulata). E’ una pianta molto facile da coltivare che spesso da insperate soddisfazioni.
Essendo una specie perenne dura molti anni, anche perché non teme il freddo. Se la si coltiva in vaso è necessario, in particolare in estate, spruzzare spesso dell’acqua sulle foglie.
I principali nemici dell’hosta sono i ristagni idrici e le lumache.




