Il genere Hoya comprende circa 300 specie originarie di un vasto areale che va dal sud est dell’Asia (India e Cina), all’Australia e alla Polinesia. Le Hoya fanno parte delle famiglia delle Apocynaceae. All’interno del genere Hoya si ritrovano piante rampicanti, altre cespugliose, altre ancora arbustive ed altre striscianti. Le foglie sono di consistenza cuoiosa o carnosa, di forma ovale, a cuore, ellittiche o quasi circolari, presentano varie gradazioni di verde, talvolta di aspetto maculato, sono glabre o ricoperte di peluria. I fiori, gradevolmente profumati, sono raggruppati in ombrelle ascellari uniti da un corto peduncolo, hanno l’aspetto ceroso, e questa caratteristica giustifica il nome di “fiori di cera”. Il periodo di fioritura va dalla primavera all’estate. Le specie più comunemente coltivate sono: H. australis, H. bella, H. publicalyx, H. carnosa, H. kerri, H. linearis, H. multiflora. Tra le specie che meglio si prestano a vivere in appartamento consigliamo Hoya carnosa, una pianta molto generosa che fiorisce ininterrottamente dalla fine della primavera e per tutta l’estate. I fiori sono stellati e cerosi, tipici del genere, di colore bianco-rosato con la parte centrale di colore rosa e profumati. Esiste anche una varietà “Variegata”che presenta margini fogliari di colore bianco e una varietà “Marmorata” con foglie con la parte centrale screziata di bianco.