Le impatiens o fiori di vetro (Impatiens spp.) sono piante originarie dei climi tropicali dell’Africa e del’Asia. Famiglia delle Balsaminaceae. Il genere deve il proprio nome scientifico (“impatiens = impazienza”) alla caratteristica dei frutti che una volta giunti a maturazione esplodono letteralmente al minimo tocco spargendo tutto intorno i semi in essi contenuti, quasi che la pianta fosse “impaziente” di auto-riprodursi. Il nome fiore di vetro o pianta di vetro, si riferisce alla delicatezza quasi trasparente dei fusti acquosi. Le impatiens sono piante coltivate generalmente come annuali, di aspetto piuttosto compatto, a rapido sviluppo. I fiori – che a seconda della varietà possono essere scarlatti, viola, rosa, bianchi e carminio – sono piccoli e penduli. La fioritura delle impatiens si protrae da aprile-maggio fino a novembre.
In commercio si trovano molte varietà di impatiens, di forma e colori tra i più diversi, quasi tutte sono ibridi dell’Impatiens walleriana. Le impatiens maggiormente diffuse in Italia sono:
– Impatiens wallerana: raggiunge i 30-40 cm di altezza. I fiori solitari o a mazzetti sono di colore che va dal bianco al rosa, dal rosso al viola. La fioritura si protrae da marzo-aprile, fino ai primi freddi autunnali. Adatta sia per gli interni, sia per i balconi e le aiuole;
– Impatiens hawkererii “Nuova Guinea”: raggiunge i 50-60 cm in altezza. Molto vigorosa. Le foglie sono generalmente molto ornamentali, variegate oppure rosso-bronzate. I fiori possono essere rossi, rosa, blu, bianchi. Esistono varietà bicolori, col colore di base ed il centro bianco. Fiorisce dalla tarda primavera all’autunno. Coltivate nei giardini come annuali o anche in vaso;
– Impatiens balsamina: nota col nome comune di balsamina, è una pianta eretta, a foglie lanceolate (foglia con forma allungata, simile ad una lancia), che cresce piuttosto rapidamente. I fiori – che vanno dal bianco al rosso a seconda della varietà – sono piccoli e penduli. Cresce fino a 75 cm. altezza. Fiorisce da giugno a settembre/ottobre. Particolarmente indicata per la coltivazione in vaso e nelle aiuole.