I narcisi sonomoriginari dell’area mediterranea anche se poi si sono molto diffusi anche nei paesi più nordici, come Irlanda, Olanda, Gran Bretagna.
Sono note circa 60 specie/sottospecie spontanee ma esistono ben 35.000 varietà coltivate! al fine di poterle classificare vengono raggruppate in 12 sezioni in base alla forma del fiore. Ci sono varietà con la corolla doppia a forma di stella, varietà nane e varietà che raggiungono anche i 60 cm di altezza. I fiori possono essere rosa, bianchi, gialli con combinazioni e sfumature diverse. I narcisi crescono in varie condizioni climatiche ad eccezione della pina ombra. Sopportano bene il freddo ed il caldo. Iniziano a fiorire nel mese di febbraio e possono continuare, a seconda della varietà, fino a maggio.
I narcisi, dopo la fioritura, possono rimanere nel terreno ma è importante non tagliare le foglie in modo tale che possano accumulare le sostanze nutritive necessarie e formare i nuovi bulbi che fioriranno l’anno successivo. I narcisi creano un bellissimo effetto scenografico se piantati in piena terra: è opportuno interrare circa 50 bulbi per metro quadro. Nel caso delle varietà nane o a fiore piccolo si possono mettere a dimora anche 100-120 bulbi/mq. Si possono creare anche composizioni abbinandoli a tulipani e agli iris.