Il genere Phlox comprende diverse specie ed il suo nome significa fiamma, a ricordo dei colori accessi e della forma dei suoi fiori. Il genere Phlox viene coltivato per l’intenso effetto cromatico delle sue fioriture, che vanno dal rosa al violetto, al rosso porpora e carminio, al bianco, fino al viola. I fiori sono profumati. La specie subulata e la specie divaricata sono in genere utilizzate per creare cuscini tapezzanti, bordure ed aiuole. La specie drummondii è invece più utilizzata per coltivazione in vaso e regala intense fioriture dai colori sgargianti, che ben si accostano ad altre specie fiorite per creare allegre composizioni. Il genere Phlox si presta alla coltivazione sia in piena terra sia in vaso, avendo dimensioni medie che vanno da 60 a 110 cm.