La salvia (Salvia officinalis) è una specie perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome deriva dal latino “salvus=sano, salvo” o “salus=salute” che stanno ad indicare le sue virtù come pianta curativa. Originaria del bacino mediterraneo, ora è acclimatata in tutta l’Europa centrale. In Italia cresce spontanea nelle zone centromeridionali e nelle isole; diffusa come pianta coltivata sia in pianura sia nella fascia collinare submontana fino alla quota di circa 900 m. s.l.m. Sopravvive con difficoltà negli ambienti con inverni lunghi e freddi. La Salvia è un piccolo arbusto sempreverde. con rami a sezione quadrangolare, foglie opposte, finemente dentate ricoperte di peluria, picciolate, ovali lanceolate, di un bel colore verde-grigiastro e un odore caratteristico.
Le infiorescenze sono verticali con fiori violacei portati in verticilli (insieme di foglie, petali o altri organi di un fiore che si sviluppano dallo stesso punto) da 2 o 4, che appaiono a partire dalla primavera.
I frutti si formano alla base dei fiori e contengono minuscoli semi ovoidali di colore marrone.
Nel mondo esistono più di 900 specie di salvie delle quali numerose hanno un notevole interesse commerciale e ornamentale. In particolare della salvia officinale esistono diverse varietà tra le quali: la S. officinalis albiflora a fiori bianchi è la migliore per l’uso culinario; la S. officinalis purpurascens, ha i fiori rossi anche lei utilizzata in cucina e interessante per le sue proprietà terapeutiche. Esistono poi diverse specie utilizzate per lo più come piante ornamentali. Tra queste: Salvia dorisiana (dall’aroma fruttato), Salvia greggii (dal delicato profumo di pesca), Salvia rutilans (dal profumo di ananas), etc…
La salvia officinale trova impiego in cucina per insaporire arrosti di carne e patate, gnocchi, per preparare sughi, tortellini, alcuni formaggi alle erbe, zuppe, pesci, legumi, oli e aceti aromatici. Viene impiegata per aromatizzare vini, liquori e bevande, rendendoli più digestivi, per profumare gli armadi e in cosmetica nella preparazione di bagnoschiuma, shampoo e dentifrici.


