Tragopogon porrifolius appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria di Europa, Nord Africa e Asia.
Si tratta di una specie erbacea biennale caratterizzata da foglie allungate, strette, di colore verde grigiastro, molto simili a quelle dei porri (motivo per cui è chiamata “porrifolius”).
Fiorisce a fine primavera (maggio-giugno) del secondo anno; i suoi fiori sono capolini portati all’estremità di un lungo scapo eretto e sono di colore bruno-violaceo. I frutti sono piccoli acheni dotati di un ciuffo peloso.
Viene coltivata per la sua radice a fittone, lunga (in media 20cm), di colore bianco-crema e consistenza carnosa. Si distingue dalla Scorzonera a radice scura, sempre commestibile e appartenente alla famiglia delle Asteraceae, ma di genere e specie diversi: Scorzonera hispanica.