Il genere Sedum comprende specie annuali e perenni. Se ne contano almeno 500-600 tra specie e varietà. Molti Sedum crescono spontanei anche Italia, su rocce, su muri a secco, su terreni sabbiosi, e quasi sempre in ambienti asciutti o aridi. Il genere Sedum è originario dell’Emisfero boreale e dell’America centrale, ma alcune specie sono spontanee anche in Africa e in Italia. Famiglia delle Crassulaceae.
Il genere Sedum comprende piante dall’aspetto “carnoso”, con fusticino sia eretto che pendente. Le foglie possono essere rotonde, alternate, ovali. I fiori possono essere sia solitari che riuniti in infiorescenze a corimbo, a grappolo o a pannocchia, piccoli e a forma di stella.
Tra le specie e varietà più diffuse:
- S. hispanicum può raggiungere un’altezza di 10-15 cm. Le foglie sono cilindriche, verde-giallastro, talvolta un po’ rosate. I fiori sono bianchi, e venati di rosa. Si può trovare tra rupi e muri, fino a 2000 m;
- S. floriferum è una bella piantina alta 20 cm circa. Le foglie sono di colore verde scuro e in inverno assumono una colorazione bronzea. I fiori sono di colore arancio, a forma di stella. Fioritura: Luglio – Agosto. Molto rustica (-10°C). Sedum floriferum ‘Weihenstephaner Gold’ presenta fiori giallo-oro. Sedum floriferum ‘Weihenstephaner Gold’ , così come Sedum ‘Bertram Anderson’, è molto versatile, e particolarmente adatta ai giardini rocciosi, magari in accostamento con Campanula, Dianthus, Graminaceae, Sempervivum;
- Sedum ‘Bertram Anderson’ è caratterizzata da fogliame grigio-blu. I fiori sono di colore rosso-porpora scuro. Il periodo di fioritura è Giugno – Agosto. Raggiunge un’altezza massima di 15-20 cm;
- S. hispanicum ha portamento prostrato. Difficilmente supera i 5 cm. Le foglie sono carnose, di colore azzurro – verde. I fiori sono di colore rosa. Molto rustica (resiste anche a meno -30°C);
- S. acre (Erba pignola) raggiunge un’altezza di circa 5 cm. Il portamento è prostrato. Le foglie sono cilindriche e di colore verde giallastro. I fiori sono di colore giallo brillante. Fioritura: Maggio – Agosto. Molto rustica (anche -30°C);
- Sedum album ‘Coral Carpet’ è verde in estate, mentre in inverno forma un tappeto rosa corallo. Periodo di fioritura è Maggio – Giugno. Altezza massima di 3-5 cm;
- Sedum spectabile ‘Brillant’ può superare i 40-45 cm d’altezza. Portamento cespitoso. Le foglie sono larghe, carnose, ovali o ellittiche, di colore verde – azzurro. I fiori sono di colore rosa-rosso intenso. Fioritura: Luglio – Settembre. Adatta per bordure. Da preferire accostamenti con Aster, Echinacea, Origanum, Salvia, Thymus. Molto rustica ( -30°C);
- Sedum palmeri presenta fogliame verde chiaro. I fiori sono giallo-arancio. Il suo periodo di fioritura è compreso tra Maggio – Giugno. Ideale per il giardino roccioso. Raggiunge un’altezza massima di 20-25 cm;
- Sedum spathulifolium ‘Capa Blanca’ esibisce fogliame grigio-argenteo. I fiori sono gialli. Il suo periodo di fioritura è compreso tra Maggio – Luglio. Raggiunge un’altezza massima di 10 cm;
- Sedum sieboldii mostra un bel fogliame grigio verde. I fiori sono rosa. La fioritura è compresa tra Agosto – Settembre. Raggiunge un’altezza massima di 20 cm circa.
E ancora: S. reflexum, S. lydium, S. dasyphyllum, S. pilosum, S. spathulifolium, S. x rubrotinctum. S. spurium ‘Coccineum’, S. sarmentosum, S. sediforme, S. sexangulare, S. spurium, ecc …
Il genere è ricco di specie e varietà tappezzanti, facili da coltivare.