Skip to content Skip to footer

Piante contro l’umidità di casa

Piante anti-umidità

Piante contro l’umidità di casa

Se non sai come risolvere il problema dell’umidità, in casa, sappi che ci sono delle piante che possono darti un valido aiuto, belle e utili!

Piante anti-umidità

Diverse sono le piante in grado di assorbire l’umidità di casa; ovviamente non pensare che la sola loro presenza risolverà il problema, ma certamente ti aiuterà un pochino. Ti consiglio queste piante:

  • Bambù
  • Chlorophytum o “nastrina”
  • Capelvenere
  • Edera
  • Felce di Boston
  • Pothos
  • Philodendron

Dove coltivarle?

Sono tutte piante che potrai coltivare con facilità in vaso, avendo l’accortezza di utilizzare un terriccio di buona qualità, fertile e ben drenante. Sistemale in una posizione luminosa della tua casa. L’edera e il Pothos avranno bisogno di essere appese o sistemate in una zona alta, ad esempio su una mensola o libreria, così da far ricadere i loro steli verso il basso. Tienile lontane da fonti di calore, flussi d’aria condizionata o spifferi d’aria, mi raccomando.

Come mantenerle sempre belle?

Piante verdi come le felci, o i Pothos, sono piuttosto facili da coltivare e richiedono davvero pochissime cure, anche poca acqua, proprio perché coltivate in un ambiente già umido, si accontentano prevalentemente di quest’umidità. Se vuoi renderle ancora più belle, più folte e rigogliose, fornisci loro un po’ di nutrimento dall’esterno: Fortyl Piante Verdi è il concime più adatto per queste piante. Non sempre la terra nei vasi contiene tutti gli elementi nutritivi di cui ha bisogno la tua pianta, ecco perché è importante concimarla regolarmente con il giusto fertilizzante. Fortyl Piante Verdi, in formato liquido, è da diluire in acqua alla dose di un tappino per 3 litri, e fornire tramite innaffiatoio!

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca