Le piantine dell’orto più tenere sono quasi pronte per entrare in produzione, rigogliose e piene di germogli, crescono e si sviluppano nelle giornate primaverili, calde e soleggiate. Tra le prime a produrre, nell’orto, ci sono le leguminose: i piselli! Deliziose primizie dell’orto: dolci e genuini, i piselli sono ricchi di nutrienti preziosi per il nostro organismo.
A primavera crescono gli ortaggi più teneri: i piselli!
Inizia la bella stagione e l’orto inizia a tornare nel pieno della sua produzione. Si inizia con gli ortaggi più teneri, quelli che abbiamo seminato tra la fine dell’autunno e l’inverno. In modo particolare le leguminose, come i piselli e le fave, preziosi alleati della nostra salute, ricchi di nutrienti e bontà. Generosa fonte di proteine, i legumi sono un valido sostituto della carne: un motivo in più per coltivarli. A marzo iniziano a svilupparsi le piantine, belle verdi e rigogliose, coltivate nella terra fertile e lavorata. A breve inizieranno a fiorire e a produrre i primi baccelli, che contengono i semi che tanto apprezziamo a tavola, in mille ricette gustose.
Attenzione agli afidi che colpiscono i piselli nell’orto!
Proprio perché sono teneri, i piselli vengono facilmente attaccati da insetti dannosi, soprattutto gli afidi (l’afide nero Aphis fabae e l’afide verde del pisello Acyrthosiphon pisum), comunemente chiamati ‘pidocchi’, che si ammassano, numerosi, sui germogli delle piante in crescita. Gli afidi fanno soffrire la pianta indebolendola con le loro punture di suzione: si alimentano succhiando la linfa dalla pianta; la imbrattano di melata appiccicosa; sono vettori di malattie da virus. Insomma, un vero disastro per le piante dell’orto!
Cosa fare se i piselli sono colpiti dai pidocchi?
E’ necessario intervenire il più in fretta possibile per proteggere le piante di pisello dall’attacco degli afidi. Il prodotto Sil-Up, di libero uso, è particolarmente indicato per questo utilizzo. Non è un prodotto fitosanitario, ma un prodotto a base di silicone con azione di tipo fisico-meccanica. Utilizza una pompa per irrorare il prodotto Sil-Up, opportunamente diluito in acqua (segui le dosi indicate in etichetta), omogeneamente su tutta la vegetazione: formerà una sottilissima pellicola a proteggere la pianta dall’attacco degli afidi.
Sil-Up è un prodotto sicuro, efficace contro insetti, acari e oidio
Puoi utilizzare Sil-Up anche per contrastare lo sviluppo di altri insetti, come la psilla, la mosca bianca, la temutissima cimice asiatica, le cocciniglie e anche contro acari e ragnetti; inoltre è efficace nel contrastare lo sviluppo dell’oidio, o “malbianco”. Utilizzalo su tutte le tue piante, sia quelle ornamentali che quelle dell’orto: Sil-Up è un prodotto sicuro che puoi utilizzare senza dover rispettare periodi di carenza per la raccolta dei tuoi ortaggi. La sua efficacia è duratura nel tempo e non viene dilavato dalle piogge; non essendo un prodotto fitosanitario, potrai comunque eseguire più trattamenti in base alle esigenze.
