La stagione invernale viene rallegrata dalla presenza di arbusti, spesso spogli e spinosi, ma colorati da vivaci bacche rosse! E’ il caso della bellissima Piracanta, anche detta ‘Agazzino’.
Piracanta o Agazzino
Pyracantha coccinea, specie appartenente alla famiglia delle Rosaceae, è un arbusto perenne e sempreverde di dimensioni contenute. E’ un arbusto caratterizzato da rami semilegnosi che tendono a ricadere verso il basso se non sostenuti da un tutore: motivo per cui questa pianta, incapace di mantenersi da sola in posizione eretta, viene coltivata come specie tappezzante, a ricoprire muri o cancellate. Le sue foglioline ovali, di colore verde lucido, permangono sulla pianta anche in inverno, insieme alle piccole bacche di colore rosso scarlatto. Queste, infatti, maturano proprio in autunno inverno, in seguito alla fioritura, che avviene in primavera-estate: i fiori, riuniti in infiorescenze a corimbo, sono quelli tipici delle rosacee, con cinque petali di colore bianco-rosato.
La Piracanta è facile da coltivare
Questo arbusto molto rustico è davvero facile da coltivare poiché richiede davvero pochissime cure. La Pyracantha è molto resistente, sia al caldo che al freddo: sopporta anche il gelo, con temperature minime di -15°C. Mettila a dimora nel tuo giardino, in un terreno fertile (aggiungi una manciata di Fortyl Gold Power al terreno), fresco e ben drenante, in posizione luminosa e soleggiata per almeno mezza giornata: ti regalerà tante soddisfazioni!
Curiosità sulla Pyracantha
Sai da dove deriva il nome di questo arbusto? Il nome “Pyracantha” deriva dal greco pyr ( = fuoco) e àcanthos ( = spine), che significa “spine di fuoco”, proprio per i colori vivaci delle sue bacche e la presenza di spine sui suoi rami.
