Skip to content Skip to footer

Ragni e ragnatele: che fare?

ragni e ragnatele che fare

Ragni e ragnatele: che fare?

Angoli nascosti e poco accessibili e soffitto sono i luoghi dove più facilmente si formano le ragnatele; alzi lo sguardo e ti rendi conto di come la tua casa sia molto apprezzata anche da altri inquilini… i ragni!

I ragni non sono insetti!

Non chiamarli ‘insetti’: i ragni (Aracnidi) differiscono dagli insetti per molte caratteristiche, in primis il numero di zampe, 4 paia, mentre gli insetti ne hanno 3 paia. Lunghe o corte, attaccate ad un corpo più o meno tozzo; i ragni sono davvero tanti e diversi tra loro; molti di loro amano vivere nelle nostre case, dove trovano le condizioni ambientali che preferiscono.

I ragni sono pericolosi?

I ragni sono protagonisti di molti film dell’orrore e incubi ricorrenti: la paura innata per questi esseri viventi viene definita ‘aracnofobia’. In realtà, la maggior parte dei ragni che vive nelle nostre case è innocua, solo qualcuno è pericoloso per la nostra salute, per fortuna non sono questi ultimi a frequentare le nostre case, quindi dormiamo tranquilli! Nonostante ciò, meglio non toccarli, perché alle volte (raramente), se si sentono in pericolo, possono pungere andando a provocare arrossamenti fastidiosi. D’altro canto, i ragni si alimentano di alcuni parassiti domestici indesiderati, quali zanzare, pulci, mosche e altri, che catturano con le loro ragnatele, quindi possono anche svolgere un’attività a noi utile.

Cosa sono le ragnatele?

Le ragnatele sono strutture che vengono create appositamente dai ragni per diversi motivi: principalmente per catturare le loro prede, ovvero altri insetti di cui si nutrono, ma anche per andare a costituire un nido protettivo. Sono create con fili sericei secreti da apposite ghiandole che hanno, e sono dotate di notevole resistenza ed elasticità; hanno forme bellissime e regolari, a spirale piuttosto che a imbuto, studiate proprio per essere maggiormente efficaci nella loro funzione.

Come risolvere il problema di ragni e ragnatele

Se vuoi eliminare il problema delle ragnatele, devi eliminare la presenza dei ragni in casa. Prima cosa da fare è quella di prevenirne l’ingresso in casa, chiudendo bene eventuali fessure e punti d’ingresso e tenendola sempre ben pulita. Non accumulare detriti organici e spazzatura, ma svuota frequentemente i cestini della spazzatura. Se hai un camino o stufa a legna, conserva la legna all’esterno (lontana da casa), per evitare di trasportare ragni in casa. Conserva abiti e altro preferibilmente in sacchi di plastica ben chiusi; le scatole di cartone attraggono gli insetti, che, a loro volta, attraggono i ragni. Utilizza prodotti specifici formulati appositamente contro i ragni! Conosci ZZ Paff ragni e ragnatele? E’ una pratica bomboletta aerosol a base di Piretro di origine vegetale.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Ottobre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca