Skip to content Skip to footer

Zanzare anche in inverno?

Zanzare inverno

Zanzare anche in inverno?

Ve ne siete accorti anche voi? Le zanzare colpiscono ancora! Succede in tante zone del nostro Paese, quelle meno fredde. Eppure la bella stagione è finita da tempo… come mai?

Cambia il clima e le zanzare non sentono freddo…

… ecco perché continuano ad essere presenti! In natura, gli insetti seguono l’andamento delle stagioni e del clima: quando le temperature si abbassano, vanno in letargo, azzerano le loro attività, si rifugiano e “riposano” fino al ritorno della primavera e l’aumento delle temperature. Questo periodo di riposo viene definito “diapausa” ed è una forma di autodifesa che hanno per sopravvivere al freddo invernale. Di norma, le zanzare sono attive quando le temperature si trovano in un range di valori che oscilla da un minimo di +10°C a un massimo di +40°C; quando la temperatura scende sotto i +10°C, le zanzare smettono di volare e si apprestano ad andare in diapausa. Se vuoi approfondire quest’aspetto, leggi “Lo svernamento degli insetti: prevenzione e lotta”.

Inverni sempre meno freddi…

… o meglio, inverni sempre più caldi, favoriscono la presenza delle zanzare che ritardano e accorciano sempre di più il periodo di svernamento. Quest’anno le temperature minime non hanno ancora raggiunto valori tanto bassi da indurre le zanzare ad andare in letargo; le temperature medie, soprattutto in alcune zone del nostro Paese, sono più alte della norma. Ecco dunque che le zanzare si fanno sentire ancora, più a lungo del solito, e continuano a disturbarci e a pungerci anche in autunno fino a inizio inverno!

Non abbassiamo la guardia

Difendiamoci dalla presenza delle zanzare anche se l’estate è finita da un bel po’. I trattamenti sono i medesimi, da eseguire sia in ambiente esterno che in casa. Sfoglia il catalogo di Copyr per sapere qual è il prodotto più adatto per difenderti dalle zanzare!

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca