Skip to content Skip to footer

Zanzare, fastidiosi insetti vettori di malattie

zanzare fastidiosi insetti vettori di malattie

Zanzare, fastidiosi insetti vettori di malattie

Siamo abituati a considerare le zanzare come gli insetti più fastidiosi dell’estate: le loro punture provocano prurito e dolore, le odiamo, poi, di notte, quando disturbano il nostro sonno con il loro ronzìo. Ma tutto questo non basta! Le zanzare sono anche in grado di trasmettere alcune malattie pericolose!

Zanzare, vettrici di malattie

Tante sono le specie di zanzara e tante sono le malattie che sono in grado di trasmettere. Il meccanismo di trasmissione da individuo infetto a individuo sano, si compie attraverso le punture. Le zanzare sono dotate di un apparato boccale di tipo “pungente-succhiante”: lo utilizzano per pungere la nostra pelle (ma anche quella di altri esseri viventi) e succhiare sangue di cui alimentarsi, contemporaneamente succhiano anche eventuali virus presenti nel sangue; è così che, alla successiva puntura, quando pungono un individuo sano, vi trasmettono il virus precedentemente acquisito.

Quali malattie trasmettono le zanzare?

I virus che le zanzare sono in grado di trasmettere sono più d’uno, responsabili dello sviluppo di alcune malattie pericolose per la nostra salute. Ecco le più conosciute e temute:

  • il ‘West Nile, malattia provocata da virus trasmessi da zanzare appartenenti al genere Culex (Culex pipiens, e Culex modestus);
  • l’Encefalite giapponese, provocata da virus trasmessi dalle zanzare Culex tritaeniorhynchus e Aëdes japonicus japonicus (ulteriori approfondimenti cliccando qui);
  • La Malaria, provocata da parassiti del genere Plasmodium trasmessi da zanzare appartenenti al genere Anopheles;
  • la ‘Dengue‘, malattia causata da virus trasmessi dalla zanzara tigre (Aedes aegypti e Aedes albopictus);
  • la ‘Febbre gialla’, o ‘Tifo itteroide’, causata da virus trasmessi dalla zanzara tigre (Aedes spp);
  • la ‘Zika’, malattia provocata da virus trasmessi dalla zanzara tigre (Aedes spp);
  • la ‘Chikungunya’, causata da virus trasmessi dalla zanzara tigre (Aedes spp).

La maggior parte di queste malattie ha origine ed è presente in paesi lontani, caratterizzati da climi caldi, come India, Africa, Sud America, ma, l’importazione accidentale ha portato allo sviluppo di epidemie anche nel nostro Paese!

Come proteggerci dalle zanzare

Ecco perché è particolarmente importante difendersi dalle zanzare, soprattutto da quelle in grado di trasmettere virus: la zanzara tigre è una di queste… Come fare? Scegli prodotti insetticidi di origine vegetale, a base di piretrine pure, come Only PY liquido concentrato e Only PY RTU pronto all’uso. Leggi i “consigli per evitare la presenza delle zanzare”, “come eliminare le zanzare?” e “godere dello spazio aperto senza zanzare” per saperne di più.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca