Skip to content Skip to footer

Zanzare in interno, come contrastarle

zanzara zanzariera

Zanzare in interno, come contrastarle

Le zanzare sono il nostro peggiore nemico durante l’estate! Fastidiose e insistenti, sono in grado di rovinare le nostre giornate con la loro presenza e le loro dolorose punture, nonché possibili reazioni allergiche e trasmissione di malattie anche ai nostri animali domestici.
Per fortuna, esistono diverse strategie per ridurre la loro presenza e limitare i rischi. La prevenzione è sempre il primo passo per proteggere ambienti interni ed esterni. Ecco alcune buone pratiche da adottare:

Usa le zanzariere

Installare zanzariere a finestre e porte è uno dei metodi più efficaci per impedire l’ingresso degli insetti in casa, senza rinunciare al ricambio d’aria.

Attenzione a porte e finestre

Cerca di aprire e chiudere porte e finestre il meno possibile, soprattutto nelle ore serali, quando le zanzare sono più attive.

Evita i ristagni d’acqua

Anche una piccola quantità d’acqua stagnante può diventare un focolaio per la proliferazione delle zanzare. Controlla regolarmente sottovasi, bidoni, grondaie e ciotole all’aperto.

Mantieni puliti gli ambienti meno frequentati

Cantine, soffitte, garage e sottotetti spesso diventano rifugi ideali per insetti di ogni tipo. Una buona igiene e la ventilazione regolare possono fare la differenza.

Valuta l’uso di soluzioni insetticide

Nei momenti di maggiore infestazione, possono essere utili soluzioni insetticide a base di ingredienti di origine vegetale, come il piretro, noto per la sua efficacia contro insetti volanti e striscianti.

La linea Flyspray® si inserisce proprio in questo contesto, offrendo supporto per la gestione degli ambienti infestati. Non solo contro le zanzare, ma anche in presenza di altri ospiti indesiderati come zecche, pulci, ragni e acari. Sempre nel rispetto delle istruzioni d’uso e delle precauzioni indicate in etichetta.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Settembre
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca