Skip to content Skip to footer

Che fare se le lumache si mangiano i cavoli?

Che fare se le lumache si mangiano i cavoli?

L’orto in questo periodo è povero di prodotti, complici il freddo e le giornate corte, ma qualche soddisfazione possiamo averla soprattutto da lattughe invernali e cavoli: ortaggi che gradiscono queste condizioni climatiche per crescere. Attenzione però, anche in questo periodo, attratte dall’umidità e dal fresco, le lumache possono danneggiare le foglioline più tenere e rovinare il raccolto. 

Queste, infatti, si nutrono di vegetali e gradiscono particolarmente le foglie degli ortaggi che con amorevole cura coltiviamo nell’orto. Erosioni dei tessuti vegetali e strisciate bavose lasciate sulle piantine sono il segno inconfutabile della loro presenza, anche se durante il giorno tendono a nascondersi sotto i sassi o sotto le piante stesse, a livello del terreno, per agire indisturbate durante la notte! Eliminiamole, finché possibile, a mano, cercandole ed allontanandole dall’orto. Utilizziamo, quindi, prodotti lumachicidi efficaci: si tratta di prodotti granulari a base di metaldeide acetica da cospargere tutt’intorno all’orto creando una sorta di barriera. Le lumache, attratte da questi granuli, se ne nutrono morendo. I granuli sono resistenti all’umidità e contengono una sostanza amara che tiene lontani gli animali domestici, evitando che se ne nutrano accidentalmente. 

Leggete bene l’etichetta del prodotto ed attenetevi sempre scrupolosamente alle modalità di utilizzo suggerite.

I nostri prodotti

Prodotti suggeriti

Gennaio
Pianta del mese

Segui i nostri
consigli del mese

Cerca

Potrebbe interessati anche