Piccole, nere e tutte in fila, le formiche non sono ospiti graditi, né in casa né fuori! Spesso ci tocca doverle combattere anche in giardino, dove si dirigono attratte da sostanze alimentari o semi. In giardino, le formiche rappresentano un vero problema quando eseguiamo una semina:la semina del prato ad esempio.
Tieni lontane le formiche da prato appena seminato
Quante volte ti è capitato di vedere reso vano il tuo lavoro per la presenza di questi odiati insetti? Una volta distribuiti con cura e meticolosità i semi su tutta la superficie del terreno lavorato che vorresti trasformare in prato, truppe numerose di formiche si fiondano sul terreno appena seminato a fare razzìa di tutti i semi distribuiti. Le vedi una per una con un semino in spalla, avanti e indietro, instancabili, fino a creare mucchietti di semi da accumulare nelle loro tane: una ricca scorta di cibo per loro, una sconfitta per te che non vedrai crescere l’erba! Come fare?
Aggiungi un prodotto antiformiche alla semina
L’aggiunta di un prodotto granulare antiformica è la soluzione giusta. Prima di eseguire la semina, miscela la semente con Py Cipertrin G, prodotto ad azione antiformica pronto all’uso, quindi distribuisci a spaglio il mix sulla superficie del terreno. Py Cipertrin G insetticida a base di cipermetrina e piretrine pure ha azione attrattiva e abbattente. In questo modo, i semi di erba saranno protetti dall’attacco delle formiche e potrai stare tranquillo: nel giro di poche settimane, innaffiando regolarmente il terreno, i semi germineranno indisturbati andando a dare vita ad un manto erboso bello verde e rigoglioso!
