Skip to content Skip to footer

Cetonia

La Cetonia è un insetto coleottero poco dannoso, che si può riscontrare facilmente su piante ornamentali e alcuni fruttiferi (Rosacee). Due sono i tipi di Cetonia diffusi e conosciuti: la…

Read More

Carpocapsa

La Carpocapsa, Cydia pomonella, è un insetto appartenente alla famiglia dei Tortricidae molto dannoso alle coltivazioni di pomacee, soprattutto melo e pero. E’ un lepidottero, ovvero una piccola farfalla, con…

Read More

Balanino delle Castagne

Il Balanino delle Castagne, Curculio elephas, è un coleottero appartenente alla famiglia dei Curculionidae dannoso alla coltivazione di castagne. L’adulto è lungo 8-10mm, di colore grigio-nocciola e ricoperto di una…

Read More

Fumaggine

La fumaggine è una malattia fungina che si presenta come un sottile strato di colore nerastro, determinato dallo sviluppo e proliferazione di funghi, che ricopre foglie e altri tessuti della…

Read More

Mal dell’Esca

Il Mal dell’Esca: è una delle principali malattie fungine che colpiscono la vite. I sintomi di questa malattia consistono in caratteristici arrossamenti della lamina fogliare, alternati ad aree necrotiche della…

Read More

Monoliosi

La Moniliosi è una diffusissima malattia fungina che attacca soprattutto il susino rovinandone i frutti. Oltre al susino, attacca numerose altre piante del gruppo delle drupacee, oltre che pomacee. Agenti…

Read More